Blog del : 25/10/2013
Scritto da: Enzo Talli
Si fa un gran parlare di pari opportunità cioè assicurare che alle donne siano garantite le stesse condizioni degli uomini. In effetti anche se siamo nel 2013 non possiamo dire che la parità tra i sessi sia cosa fatta. E questo a tutti i livelli. Prendiamo ad esempio il lavoro.
Per quanto sia scientificamente provato che le donne sono più capaci degli uomini e abbiano quel “quid” in più, tuttavia non vengono valorizzate nelle aziende. Anzi con il classico timore della probabile futura maternità non vengono prese in considerazione dal management aziendale già dalla prima fase della selezione.
Una volta assunte invece per gli stessi motivi non riescono ad andare oltre la normale carriera impiegatizia. Solo un 3-4 % % delle donne impiegate raggiunge carriere dirigenziali e consigli di amministrazione.
Qual è la ricetta per far si che l’apporto delle donne non sia marginale ?
Il segreto è nel “work life balance” ovvero l’equilibrio tra la vita lavorativa e quella professionale.
Tale equilibrio si raggiunge con alcuni strumenti che le aziende già usano da molto tempo come il part-time, l’orario flessibile e vari permessi retribuiti ed altri più innovativi come il telelavoro, il part time verticale, il job sharing.
Sono tutti questi strumenti che possono offrire alle donne opportunità in termini di disponibilità di tempo adeguato per il lavoro, senza necessariamente dover rinunciare alla carriera a favore della vita privata e dei figli.
Il dado è lanciato e questo work in progress consentirà nel breve periodo di raggiungere adeguati accettabili livelli di carriera per le donne senza dover ricorrere alle riserve indiane delle quote rosa od altri espedienti del genere.
Nel frattempo la pari opportunità è lasciata a quelle aziende lungimiranti ed illuminate che si pongono al loro interno il problema oppure alle istituzioni politiche, con disegni di legge sempre più innovativi.
C’è solo da aspettare ma…. siamo fiduciosi.
Resta informato sulle novità dell'Associazione
Questo sito è stato realizzato da
Realizzazione siti web ed applicazioni gestionali online al giusto prezzo
Evvai Col Web aiuta anche nella gestione di questo sito
MO.V.I. Movimento di Volontariato Italiano
La nuova rete di volontariato territoriale della Capitale
ROMA CLUB Tevere
ROMA CLUB Tevere
© 2025 Associazione OdV di Solidarietà e Volontariato "La Voce di Rita" - Roma - Via C.Colombo, 348 (sede legale). Tutti i diritti riservati - By Evvai Col Web - Area gestione
Privacy Policy